Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
43 di 1038
De Rosa Rosanna -
Reda Valentina
L'Italia elettorale in Rete / Rosanna De Rosa, Valentina Reda
Comunicazione politica. - 2019, n. 1, p. 129-134
Della Cananea Giacinto
Un'agenda per il governo (due anni dopo) / Giacinto Della Cananea
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 52 (2019), n. 205-206, p.7-43
Delledonne Giacomo
Parlamentarismo razionalizzato e fattore-tempo : una riflessione sulle crisi politiche dell'estate 2019 / Giacomo Delledonne
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 4, p. 910-913
Di Porto Valerio -
Piana, Antonio
Dal referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 al Governo gialloverde : i numeri della legislazione in due legislature sopravvissute a se stesse / Valerio Di Porto, Antonio Piana
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 3, p. 1-10
Ertola, Emanuele
Democrazia e difesa : il controllo parlamentare sulla politica militare (1948-2018) / Emanuele Ertola
Milano : unicopli, 2019. - 247 p. - (Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-militari ; 23)
Esposito Antonio
L'adeguamento delle procedure parlamentari / Antonio Esposito
In: Attuare il diritto dell'Unione europea in Italia : un bilancio a 5 anni dall'entrata in vigore della legge n. 234 del 2012 / a cura di Enzo Moavero Milanesi, Giovanni Piccirilli. - Bari : Cacucci, 2019. - p. 151-164. - (LUISS. Dipartimento di giurisprudenza. Collana studi. II serie ; 10)
Faraguna Pietro
How does the European Union challenge bicameralism? : lessons from the Italian case / Pietro Faraguna
In: Constitutional reform of national legislatures : bicameralism under pressure / edited by Richard Albert, Antonia baraggia, Cristina Fasone. - Cheltenham ; Northampton : Elgar, 2019. - p. 58-75
Fasone Cristina
La funzione pedagogica-espressiva (e il rapporto con i "mass" e i "social media") / Cristina Fasone
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 181-207
Ferrajoli, Carlo Ferruccio
Le Camere non discutono più : crisi del dibattito parlamentare e irresponsabilità politica degli organi rappresentativi / Carlo Ferruccio Ferrajoli
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2019, n. 13, p. 11-53
Ferrajoli, Carlo Ferruccio
La funzione fiduciaria (e il rapporto con il Governo)
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 67-83
Ferrari Zumbini Romano
Tra norma e vita : come si forma una Costituzione tra diritto e sentire comune / Romano Ferrari Zumbini
Roma : Luiss University Press, 2019. - 472 p. - (I capitelli)
Ferraro Luigi
Crisi economica ed evoluzione delle forme di governo : un'analisi comparata / Luigi Ferraro
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2019. - viii, 286 p. - (Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, Dipartimento di giurisprudenza, Monografie ; 11)
Francaviglia Michele
L'apparente univocità della giurisprudenza della Corte costituzionale in tema di omogeneità del decreto-legge e della legge di conversione / Michele Francaviglia
Giurisprudenza costituzionale. - 2019, n. 5, p. 2673-2682
Frangioni Andrea
La Grande Guerra in Parlamento: l'Unione parlamentare e il Fascio parlamentare di difesa nazionale / Andrea Frangioni
In: La fatalità della guerra e la volontà di vincerla : classe dirigente liberale, istituzioni e opinione pubblica / a cura di Rossella Pace. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2019. - p. 113-129
Frontoni Elisabetta
La Corte di Cassazione e i confini dell'autodichia delle Camere. : Note a margine dell'ordinanza 18265 del 2019
GiustAmm.it. - 2019, n. 10
Furno Erik
La funzione rappresentativa (e il rapporto con i partiti politici e la legge elettorale) / Erik Furno
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 137-158
Galli Giorgio
Ma la nostalgia politica genera miraggi / Giorgio Galli
Formiche. - 2019, n. 152, p. 16-17
Gentilini, Alessandro
Quando la maggioranza dell'organo rappresentativo prevarica sull'opposizione (e il giudice costituzionale reagisce diversamente ...) / Alessandro Gentilini
Giurisprudenza costituzionale. - 2019, n. 4, p. 2398-2406
Giannetti Daniela -
Pedrazzani Andrea -
Pinto Luca
Personal Ambitions, Expertise and Parties’ Control : Understanding Committee Assignment in the Italian Chamber of Deputies / Daniela Giannetti, Andrea Pedrazzani, Luca Pinto
Parliamentary affairs. - 72 (2019), n. 1, p. 119-140
Giannotti Giovanni
Leggi elettorali ed elezioni politiche in Italia (1848-1919) / Giovanni Giannotti
[S.l.] : [s.n.], 2019. - 229 p.
pagina
43 di 1038